1 - Area 8 VITE
Pubblicato da Area 8 Locride in VITE · 16 Aprile 2025
Bollettino n. 1 valido dal 16/04 al 22/04/2025
Situazione Meteorologica
▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica
Avversità e difesa fitosanitaria
La fase fenologica prevalente nei vigneti monitorati è quella di allungamento germogli (10 cm.) - grappoli separati.
Nei vigneti ad alto rischio d’infezione di oidio si consiglia di intervenire con sostanze attive (s.a.) di copertura o con un trattamento fungicida a base di Ampelomyces quisqualis (es. AQ10). Si ricorda che la massima sensibilità alla malattia si presenta nelle fasi fenologiche di: prefioritura, post-fioritura e fino all’invaiatura.
Nelle zone a rischio meno elevato, dallo stadio di bottoni fiorali separati, eseguire trattamenti a base di zolfo. I trattamenti vanno proporzionati in base all’accrescimento vegetativo e all’andamento climatico.
Peronospora, considerato l’andamento delle condizioni climatiche favorevole allo sviluppo della peronospora, si consiglia di intervenire con trattamenti a base di zolfo ramato al 5%.
RILIEVI IN CAMPO:
Alessandro Cuteri (Coordinatore)
Roberto Oppedisano
Saverio Zavaglia
Per ulteriori informazioni:
Tel 0964 20724