13 - Area 5 OLIVO
Pubblicato da Area 5 Crotonese in OLIVO · 23 Agosto 2023
Bollettino n 13 valido dal 23 al 29/08/2023
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria

Finora il prolungato ed
eccessivo caldo e l’assenza di precipitazioni ha sfavorito la mosca
(catture medie n. 7)
che potrebbe, però, riprendere la sua attività se le temperature
dovessero abbassarsi.
Pertanto,
si consiglia di continuare a monitorare la Mosca
dell'olivo con le
trappole e di ispezionare il proprio oliveto per valutare la presenza
di punture, uova e larve nelle drupe.
Le
aziende biologiche di grandi superfici avrebbero dovuto già
collocare le trappole per la cattura massale o i dispositivi “attract
& kill” con esche proteiche avvelenate. Quelle di piccole
superfici, possono utilizzare formulati acquosi a base di attrattivo
e di spinosad.
A
prescindere dalla presenza o meno del parassita sarebbero utili
applicazioni di sostanze repellenti come caolino, zeolite, silicato
di magnesio ecc.
Nelle
zone suscettibili alle infezioni da occhio
di pavone si può
eseguire la “diagnosi precoce” per verificare la presenza di
nuove infezioni ed In caso di esito positivo, a settembre, attendere
la comparsa delle macchie sulle foglie e, quindi, effettuare un
trattamento con prodotti rameici o dodina.
Negli
oliveti dove è presente la Cercosporiosi
o piombatura, intervenire partendo dall'inizio delle infezioni
(estate - autunno) con prodotti rameici.
Negli
impianti giovani, contro la Margaronia
intervenire solo dopo aver constatato massicci attacchi con presenza
dei primi stadi larvali. Prestare attenzione all'Oziorrinco
(Otiorrhynchus cribricollis) contro il quale è utile installare,
intorno al tronco ed eventuale palo tutore, fogli di lana sintetica a
più strati, posizionati ad imbuto rovesciato per evitare la sua
risalita verso la chioma.
RILIEVI IN CAMPO:
Giuseppe Stefanizzi (coordinatore)
Roberto Bonofiglio,
Giuseppe Giordano,
Salvatore Macchione
Vittorio Cirillo