Mosca dell’olivo - ARSAC Servizio Agro-Meteorologico

Servizio Agrometeorologico
Servizio Agrometeorologia
Vai ai contenuti

Mosca dell’olivo

Difesa > OLIVO
Mosca dell’olivo - (Bactrocera oleae)
Soglie d'intervento
- Per le olive da tavola: alla presenza delle prime punture.
- Per le olive da olio: in funzione delle varietà 5-7% di infestazione attiva (sommatoria di uova e larve).
Si consiglia di posizionare le trappole di monitoraggio dopo la fase di indurimento nocciolo (BBCH 75)



Difesa integrata obbligatoria
S.A. ATTIVE CONSIGLIATE
Deltametrina
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Acetamiprid
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Fosmet
sostanza attiva revocata per mancato rinnovo dell'approvazione europea, ai sensi del regolamento (UE) 2022/94. Il Comunicato del 1° febbraio 2022 ha stabilito la revoca delle autorizzazioni dei prodotti a base di Fosmet a decorrere dal 1° maggio 2022. La commercializzazione, da parte dei titolari delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari, dei quantitativi regolarmente prodotti fino al momento della revoca, nonché la vendita e la distribuzione da parte dei rivenditori e/o distributori autorizzati sono consentiti fino al 31 luglio 2022. L'impiego dei prodotti fitosanitari revocati da parte degli utilizzatori finali è consentito non oltre il 1° novembre 2022
Flupyradifurone
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Spinosad (formulazione esca)
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Olio minerale paraffinico
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Cyantraniliprole
prodotto commerciale: exirel® bait 2022 olivo (esca pronta all’uso), ne è stato autorizzato l’uso su olivo per il controllo della mosca dal 15 luglio al’11 novembre 2022.


Difesa integrata volontaria
S.A. ATTIVE CONSIGLIATE
Spinosad esca
Max 8 interventi/anno.
Fosmet
Max 2 interventi anno indipendentemente dall’avversità
sostanza attiva revocata per mancato rinnovo dell'approvazione europea, ai sensi del regolamento (UE) 2022/94. Il Comunicato del 1° febbraio 2022 ha stabilito la revoca delle autorizzazioni dei prodotti a base di Fosmet a decorrere dal 1° maggio 2022. La commercializzazione, da parte dei titolari delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari, dei quantitativi regolarmente prodotti fino al momento della revoca, nonché la vendita e la distribuzione da parte dei rivenditori e/o distributori autorizzati sono consentiti fino al 31 luglio 2022. L'impiego dei prodotti fitosanitari revocati da parte degli utilizzatori finali è consentito non oltre il 1° novembre 2022
Acetamiprid
Max 2 interventi anno indipendentemente dall’avversità
Dispositivi di attract & kill
si consiglia un supporto tecnico
Flupyradifurone
Max 1 intervento anno


Difesa in agrocoltura biologica
S.A. ATTIVE CONSIGLIATE
Spinosad (formulazione esca)
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Olio minerale paraffinico
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Beuveria Bassiana
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Deltametrina (formulazione esca)
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta
Piretrine
Vincoli e limitazioni sono quelli previsti e riportati nell'etichetta


Prevenzione
Si consiglia di posizionare le trappole di monitoraggio dopo la fase di indurimento nocciolo (BBCH 75)


Note
 


Torna ai contenuti