14 - Area 5 OLIVO
Pubblicato da Area 5 Crotonese in OLIVO · 30 Agosto 2023
Bollettino n 14 valido dal 30 al 05/09/2023
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria


dai rilievi effettuati in campo, nelle trappole a feromoni, si rileva una cattura media di 5 individui ed una leggera presenza di larve nelle drupe. A seguito delle punture di ovideposizione della mosca è stata rilevata la presenza del fungo Camarosporium dalmaticum. Considerata la possibilità di un abbassamento termico si consiglia di continuare a monitorare la mosca con le trappole e di effettuare il controllo delle drupe per valutare l’infestazione attiva (presenza di punture, uova e larve nelle drupe) per intervenire, eventualmente con i prodotti ad attività larvicida (Acetamiprid, Flupyradifurone) registrati su olivo.
Nelle zone suscettibili alle infezioni da occhio di pavone si può eseguire la “diagnosi precoce” per verificare la presenza di nuove infezioni e, se il caso, a settembre effettuare un trattamento con prodotti rameici o dodina.
RILIEVI IN CAMPO:
Giuseppe Stefanizzi (coordinatore)
Roberto Bonofiglio,
Giuseppe Giordano,
Salvatore Macchione
Vittorio Cirillo