16 - Area 7 OLIVO
Pubblicato da Area 7 Tirreno Reggino in OLIVO · 13 Settembre 2023
Bollettino n 16 valido dal 13 al 19/09/2023
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria
Mosca dell'olivo (Bactrocera oleae), non si registrano catture nelle trappole a
feromoni, tuttavia dal campionamento delle drupe è emersa una
percentuale di infestazione attiva che ha raggiunto la soglia di
intervento, che per le varietà da olio è pari al 4-5% di
infestazione attiva, si consiglia pertanto di intervenire con i
prodotti indicati nel disciplinare di produzione integrata.
In questo periodo, le condizioni meteorologiche con temperature in
calo e prime piogge sono favorevoli allo sviluppo della Mosca, perciò
si raccomanda di monitorare attentamente e se necessario intervenire
subito.
Coloro
che effettuano la difesa tramite la cattura massale possono
posizionare le trappole attrattive seguendo le indicazioni della
tipologia di trappola usata.
Si
suggerisce inoltre un trattamento, con caolino, un corroborante, che
agisce da repellente nei
confronti delle ovideposizioni della mosca, dando ottimi risultati;
in tal caso è
importante l’uniforme copertura dei frutti e della vegetazione per
la buona riuscita del trattamento.
Si
evidenzia che il caolino ha azione
unicamente preventiva,
con infestazioni in atto bisogna usare prodotti fitosanitari ad
azione larvicida.

RILIEVI IN CAMPO:
Laura Critelli (coordinatore)
Vincenzo Cilona
Per ulteriori informazioni:
Tel 0966 52137