16 - Area 8 OLIVO
Pubblicato da Area 8 Locride in OLIVO · 13 Settembre 2023
Bollettino n 16 valido dal 13 al 19/09/2023
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria
Mosca delle olive (Bactrocera oleae). L’abbassamento delle temperature e le piogge verificatesi, favoriscono lo sviluppo della mosca dell’olivo, pertanto fare attenzione soprattutto lungo la fascia costiera e sulle cultivar a drupa medio-grande. I dati rilevati indicano per questa settimana una maggiore presenza del dittero con ovodeposizione in aumento, e presenza di punture fertili.

Integrato obbligatorio e volontario.
Suggerimenti: dai primi di ottobre inizia la raccolta delle olive, fare molta attenzione al rispetto dei tempi di sicurezza dei prodotti fitosanitari utilizzati. Areali dove è presente attività di ovideposizione, mantenere la copertura con repellenti, in questa fase è meglio utilizzare il rame. Dove non viene evidenziata ovideposizione, monitorare l’evoluzione dell’infestazione.
Effettuare trattamenti soltanto al superamento delle soglie di infestazione:
• olive da tavola: alla presenza delle prime punture.
• olive da olio: in funzione delle varietà 5-10% di infestazione attiva (sommatoria di uova e larve vitali).
Biologico.
Areali dove è presente attività di ovideposizione, mantenere la copertura con repellenti, in questa fase è meglio utilizzare il rame anziché il caolino. Dove non viene evidenziata ovideposizione, monitorare l’evoluzione dell’infestazione.
RILIEVI IN CAMPO:
Pietro Audino
Alessandro Cuteri
Roberto Oppedisano
Saverio Zavaglia
Vincenzo Maione, Concetta Leto (Coordinatori)
Per ulteriori informazioni:
Tel 0964 20724