21 - Area 5 OLIVO

Servizio Agrometeorologico
Servizio Agrometeorologia
Vai ai contenuti

21 - Area 5 OLIVO

ARSAC Servizio Agro-Meteorologico
Pubblicato da Area 5 Crotonese in OLIVO · 11 Settembre 2024
Bollettino n. 21 valido dal 11 al 17/09/2024
Situazione Meteorologica

Maggiore del valore climatico
Conforme al valore climatico
Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria

Nelle trappole a feromoni si rilevano poche catture di mosca. Comunque, il calo delle temperature, l’umidità e la recettività delle olive potrebbero favorire dalla prossima settimana un incremento dell’attività della mosca. Pertanto, si consiglia di monitorare l’oliveto per possibili aumenti di ovideposizioni. Si consiglia l'utilizzo di sistemi di cattura massale o dispositivi “attract & kill” con esche proteiche avvelenate. Per le piccole superfici si possono utilizzare formulati a base di attrattivo e spinosad. Inoltre, si può impiegare caolino per creare una barriera protettiva come deterrente per l'ovideposizione.
RILIEVI IN CAMPO:
Giuseppe Stefanizzi (coordinatore)
Roberto Bonofiglio,
Giuseppe Giordano,
Salvatore Macchione




Torna ai contenuti