26 - Area 5 VITE
Pubblicato da Area 5 Crotonese in VITE · 5 Ottobre 2022
Bollettino n 26 Bollettino Post Raccolta
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria

Nel post raccolta: nei vigneti soggetti ad un’alta pressione della malattia è consigliabile intervenire in post-vendemmia con trattamenti a base del fungo antagonista Ampelomices quisqualis p.c. (AQ10 WG). Intervenendo in questo modo si riduce di molto l'inoculo dell'oidio per l'annata successiva. Si raccomanda di: - Bagnare bene la vegetazione; - Effettuare due trattamenti a distanza di 7-10 giorni, possibilmente nelle ore serali; - Aggiungere un coadiuvante oleoso minerale paraffinico. Questo prodotto, che si può utilizzare anche nel biologico, permette di fare una lotta preventiva riducendo sia il potenziale di inoculo che il rischio di sviluppo di popolazioni resistenti ai fungicidi tradizionali.
Operazioni colturali

RILIEVI IN CAMPO:
Giuseppe Stefanizzi (coordinatore)
R. Bonofiglio,
G. Giordano,
S. Macchione
Michele Messina
Nicodemo Murgi
Antonio Squillace