26 - Area 8 VITE
Pubblicato da Area 8 Locride in VITE · 5 Ottobre 2022
Bollettino n 26 valido dal 05 al 11/10/2022
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria

La vendemmia si è conclusa in quasi tutti gli areali. Interventi in post-raccolta, nei vigneti ad alto rischio d’infezione di Oidio si può effettuare un trattamento fungicida a base di Ampelomyces quisqualis (es. AQ10). Interventi effettuati in questo periodo riducono significativamente, anche del 50-70% l’infezione di Oidio nell’annata successiva. Si evidenzia che il successo della lotta all’oidio con A. quisqualis è condizionato da numerosi fattori:
copertura ottimale della coltura;
trattare preferibilmente la sera in modo da assicurare elevata umidità;
almeno due applicazioni ripetute a distanza di circa 20-30gg; interventi preventivi, prima che siano visibili i sintomi della malattia. In conclusione, due interventi a base di Ampelomyces quisqualis prima e dopo la vendemmia, assicurano la riduzione dell’inoculo di oidio per l’anno seguente, senza alcuna interferenza sulla qualità del vino.
Operazioni colturali

RILIEVI IN CAMPO:
Piero Audino
Alessandro Cuteri
Roberto Oppedisano
Saverio Zavaglia
Vincenzo Maione, Concetta Leto (Coordinatori)
Per ulteriori informazioni:
Tel 0964 20724