7 - Area 7 OLIVO

Servizio Agrometeorologico
Servizio Agrometeorologia
Vai ai contenuti

7 - Area 7 OLIVO

ARSAC Servizio Agro-Meteorologico
Pubblicato da Area 7 Tirreno Reggino in OLIVO · 4 Giugno 2025
Bollettino n.7 valido dal 04/06 al 10/06/2025
Situazione Meteorologica

Maggiore del valore climatico
Conforme al valore climatico
Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria

Dai rilievi effettuati in campo non sono state riscontrate infezioni o infestazioni di parassiti che superano le soglie di intervento. ​
In alcuni siti si segnalano infezioni critiche di Cercospora o Piombatura dell’olivo (Mycocentrospora cladosporioides) e lievi di Occhio di pavone ( Venturia oleaginea) con possibile superamento delle soglie di intervento. Se non è stato fatto alcun trattamento prima della fioritura è possibile intervenire in post-allegagione, preferendo l’utilizzo di prodotti a base di rame, alle dosi minime, che agiscono su entrambe le patologie.
Tignola dell’olivo (Prays Oleae) Aumentano le catture nelle trappole a feromoni. Dai controlli al binoculare la soglia di infestazione è bassa. Si consiglia di posizionare le trappole a feromoni per il monitoraggio dell’insetto e per stabilirne il picco di volo al fine del corretto posizionamento di eventuali trattamenti fitosanitari.
Tripide (Liothrips oleae) ne è stata rilevata la presenza, si raccomanda un attento controllo nelle aree soggette ad attacchi; effettuare il monitoraggio ed intervenire al superamento della soglia d’intervento. (5 adulti a mq con il metodo Frappage).
RILIEVI IN CAMPO:
Laura Critelli (coordinatore)
Vincenzo Cilona
Rosario De Leo

Per ulteriori informazioni:
Tel 0966 52137




Torna ai contenuti